Sede di Allen & Overy Shearman - Roma

Restyling dello studio Legale Associato, Palazzo Sforza Cesarini - 2025

  • Il concept design del progetto si fonda sui principi dell’architettura biofilica, della sostenibilità ambientale e su un profondo dialogo con il genius loci del luogo. L'obiettivo è ricercare una sintesi armonica tra passato e contemporaneità.

    Particolare attenzione è stata riservata al rispetto della storicità del contesto, valorizzando gli elementi architettonici esistenti senza alterarne l’identità. L'intervento si inserisce in modo discreto e coerente, mantenendo una continuità visiva e materica con il patrimonio storico, pur introducendo soluzioni innovative che rispondono alle esigenze del vivere e lavorare contemporaneo.

    Uno degli elementi cardine del design biofilico è l’iperossigenazione degli ambienti di lavoro, ottenuta attraverso l’integrazione di elementi naturali, come un green wall a tutt’ altezza e la presenza diffusa di piante e vegetazione.

    Questo approccio non solo migliora significativamente la qualità dell’aria, ma contribuisce anche al benessere psicofisico degli utenti. Le piante, infatti, svolgono un ruolo essenziale nell’assorbimento dell’anidride carbonica e nel rilascio di ossigeno, contribuendo a creare ambienti più sani, vivibili e stimolanti.